RASSEGNA STAMPA
...ho letto con molto
interesse le composizioni e sono perfettamente d’accordo con i
giudizi espressi nelle varie recensioni: ci sono sempre momenti
poetici assai intensi e immessi in un’unità di scrittura del
tutto moderna. Ciò vale, a mio giudizio, per tutti i lavori e
non soltanto per "Contrasti", che ha ricevuto un meritatissimo
premio. Ottima poi l’idea di riproporre particolari elementi
tematici con il risultato di creare una più ampia suggestione
generale. E questo anche nel caso dell’Omaggio a Luigi
Dallapiccola, con la sua libera serialità preludiante...Spero di
aver presto occasione di ascoltarli tutti e per intanto mi
complimento vivissimamente.
[Vittorio
Fellegara]
Giovanni Podera... ha
colto subito l’occasione per mostrare anche le proprie abilità
di trascrittore...in evidenza un tocco nitido e sensibile, bei
trilli e notevoli effetti di coloritura timbrica.
Anche la Sonata di Turina, attraversata da cantilenanti cadenze
mediterranee e fugaci apparizioni di temi solari, proponeva
buona copia di agilità e sonorità affilate...Dal suo suonare
traspariva entusiasmo ed una espressività emotiva ma anche
aggressiva...
[B. Zappa]
...artista completo ed
estremamente raffinato, tra i più prolifici e interessanti
compositori della nuova generazione, le sue opere non possono
mancare nel repertorio
[Strumenti
e Musica]
Al chitarrista Podera il
premio Simon Mayr (quale miglior diplomato del Conservatorio di
Bergamo). La premiazione è avvenuta nel corso di un concerto
alla Sala Piatti, dove il direttore ha consegnato al giovane
musicista, ...l’ambìto riconoscimento a nome
dell’amministrazione comunale...chitarrista che nel concerto ha
ampiamente dimostrato le sue limpide abilità sia virtuosistiche
che espressive...
[A. Brena]
... ha interpretato con
ammirevole valentia musiche di S. De Murcia, J. Turina, ...e
palesato notevoli doti con accentuate note di spiccata
personalità espressiva...il giudizio di lode ...è stato molto
calorosamente espresso dagli applausi del folto ed attento
uditorio, trasferendo tutti nell’atmosfera creata dalla musica
che, allietando lo spirito, favorisce il rifiorire dell’amore
per la vita.
[E. F.]
Il Trio chitarristico
Donizetti (Podera-Mancini-Marinoni) ha dato prova di assoluta
perfezione formale nella sillabazione della frase che si
trasmette di chitarra in chitarra sull’onda di un legato
stupendo e nella tessitura del contrappunto. Il suono
pennellato, il fraseggio morbido, la pulizia di tocco e
l’estrema cura dell’espressione sono stati gli ingredienti che
hanno consentito al Trio, di ottenere un successo agli Amici
della Musica di Ferrara (Circolo Frescobaldi)... In sala erano
presenti validi musicisti...che hanno espresso il loro giudizio
entusiasta...sulla performance del Trio bergamasco...
[A.
Tromboni]
Convincente apprezzamento
del Trio chitarristico Donizetti... deliziosi arabeschi, magiche
sospensioni stimolavano l’uditorio ad un coinvolgimento
partecipativo... i nostri protagonisti hanno eseguito per
l’occasione una carrellata di brani che partendo dal XVI secolo
si è snodata fino al XX...
[V.
Bettinelli]
...tra i più attivi
rappresentanti della generazione di chitarristi-musicologi...
[Il
Fronimo]
Un trio autorevole:
intitolato a Donizetti è una bella realtà nel panorama
chitarristico... Ad imporsi all’attenzione di un pubblico
attento ed assai consistente è stata – inutile negarlo - la
presenza del Trio Donizetti (Podera, Mancini e Marinoni), già in
possesso di un ragguardevole curriculum e di un’esperienza
concertistica consistente e sperimentata. E di questa esperienza
si è avuta la chiara dimostrazione nella disinvolta
autorevolezza delle loro esecuzioni (costruite su di un evidente
e consolidata consuetudine d’assieme e su di una indiscutibile
competenza tecnico-strumentale) e nella pertinenza delle loro
soluzioni interpretative, capaci di valorizzare con raffinata
efficacia tutte le risorse timbriche e sonore dello strumento e
di individuare con compiutezza di stile e pregevole vigore
espressivo la traccia ideativa di ogni singola pagina accostata.
Il Trio ha saputo far trasparire con chiarezza di intenzione e
pertinenza di proposte tutta la varietà di un tragitto esecutivo
... confermando per intero tutto ciò che di lusinghiero era
stato scritto intorno alle sue ormai numerose esperienze
concertistiche.
[G.
Gonella]
...tre eccellenti
protagonisti della serata: Podera, Mancini e Marinoni, vale a
dire i componenti del trio chitarristico Donizetti. Un terzetto
di notevole spessore artistico. Del resto, il programma del
concerto prevedeva partiture di autori compresi in un arco di
tempo che andava dal secolo sedicesimo al novecento, con due
pregevoli opere di compositori bergamaschi... i tre chitarristi
hanno eseguito con altrettanta bravura e coesione
ritmico-timbrica composizioni di Andrienssen, Pacolini,
Hindemith, Ambrosius...
[N.
Filippini Fantoni]
Podera, Mancini e Marinoni
virtuosi della chitarra classica... hanno messo in mostra la
propria serietà professionale oltre alla sensibilità musicale
con la quale sanno affrontare il repertorio...un complesso di
grande abilità ... amalgamato ed esperto... che abbiamo avuto
modo di ascoltare diverse altre volte e che ha confermato, non
soltanto di possedere una valenza artistica ed una sensibilità
musicali notevoli ma ha altresì raggiunto una grande maturità...
il Trio ha proposto al numeroso pubblico intervenuto un
itinerario sonatistico particolarmente apprezzabile e
significativo. Infatti sono state eseguite partiture a cavallo
tra la letteratura classica e moderna...
[A. Brena]
...interprete che con il
suo strumento cerca soluzioni non comuni di cantabilità
struggente e malinconica, fra leggere e aeree scorribande sulle
sole sei corde che sembra far moltiplicare...
[M.
Bertasa]
...uno dei più
interessanti esponenti della nuova generazione di chitarristi-
compositori...
[Guitart]
...il brano [Prélude à la nuit] di Giovanni Podera si colloca come una delle opere più significative dell’intera raccolta; costruito su una serie dodecafonica,... presenta momenti lirici e lenti contrapposti da altri ritmici e trascinanti...
[Seicorde]
...Relativamente all’opera per chitarra Contrasti segnalata come "spartito del mese" " ...un’ottima prova per Giovanni Podera - tra i più prolifici compositori per il nostro strumento - attivo anche come strumentista - che conferma ancora una volta la qualità della sua ispirazione....
[Seicorde]
[Dalla lontana vicinanza] ...This is the highlight of the collection for me, and only mildly technically demanding...
[Geoff Cox - Classical Guitar]
...Giovanni Podera’s "Prelude a la nuit" is a ..well - constructed piece...
[GFA Soundboard]
...Très joli "Elogio de la sombra" de Giovanni Podera...
[Les Cahiers de la Guitare et de la Musique]
...The shapely "Prelude a la nuit". Here, a free introduction gives way to greater rhythmic definition in the A BA structure which follows...
[Classical Guitar]